Visita

Tutte le visite al Colosseo devono essere prenotate e pagate in anticipo online.
Attenzione: intorno al monumento ci sono molte persone che offrono visite guidate, saltando la coda. Spesso non sono guide professionali, e a volte i prezzi sono esorbitanti. Se ritenete di essere stati vittima di pratiche scorrette potete segnalarle a questo link.

Per assistenza sulle prenotazioni chiamate il +39 06 21115843
Il Colosseo è aperto tutto l’anno, eccetto il 1 gennaio e il 25 dicembre.
BIGLIETTI PER IL COLOSSEO E LORO PREZZO (VE NE SONO DIVERSI TIPI!!)
Tutte le visite devono essere prenotate online, cioè voi scegliete data e ora, secondo disponibilità, pertanto suggerisco di prenotare per tempo.

PER INFORMAZIONI COMPLETE VISITATE IL WEBSITE UFFICIALE
BIGLIETTINDIVIDUALI PIU’ COMUNI
24h – Colosseo, Foro Romano, Palatino intero € 18,00Ridotto per cittadini europei dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno di età € 2,00

  • primo livello del Colosseo
  • secondo livello del Colosseo con terrazze panoramiche
  • Museo del Colosseo
  • Foro Romano
  • Museo del Foro Romano
  • Palatino
  • Fori Imperiali

24h Only ArenaIntero € 18,00 –
Ridotto per cittadini europei dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno di età € 2,00

  • SOLO Arena del Colosseo
  • Foro Romano
  • Museo del Foro Romano
  • Siti SUPER
  • Palatino 
  • Fori Imperiali
  • mostre in corso presso l’area archeologica del Foro Romano-Palatino

Forum Pass SUPERIntero € 18,00 – Ridotto € 2,00 per cittadini europei dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno di età 

  • Foro Romano
  • Museo del Foro Romano
  • Tempio di Romolo (temporaneamente chiuso)
  • Domus Tiberiana (sale espositive)
  • Santa Maria Antiqua
  • Curia Iulia
  • Palatino
  • Museo Palatino (solo piano inferiore)
  • Aula Isiaca con Loggia Mattei 
  • Casa di Augusto (chiusa il lunedì)
  • Casa di Livia (chiusa il martedì)
  • Fori Imperiali
  • mostre in corso

VI SONO MOLTE ALTRE OPZIONI – VEDI QUI
VISITE GUIDATE – DA €26 IN SU VEDI QUI
GRUPPI E COMITIVE SCOLASTICHE VEDI QUI

Hanno diritto all’ingresso gratuito al Parco archeologico del Colosseo gruppi o comitive di studenti delle scuole pubbliche e private dell’Unione Europea, accompagnati dai loro insegnanti, previa prenotazione d’ingresso gratuita.

L’INGRESSO E’ GRATUITO PER TUTTI I GIOVANI SOTTO I 18 ANNI, DI TUTTO IL MONDO
L’ingresso ridotto (2 Euro) per i cittadini UE sino al 25° anno di età
PER INFORMAZIONI SULL’INGRESSO GRATUITO CLICCA QUI
ACCESSO GRATUITO LA PRIMA DOMENICA DEL MESE – CLICCA QUI
DECALOGO PER LA VISITA – CLICCA QUI

AVVISO: per motivi di sicurezza è vietato introdurre zaini, borse grandi e carrelli. Tutti i visitatori, nonché il loro bagaglio, devono essere sottoposti a controlli. Per facilitare lo svolgimento dei controlli di sicurezza si deve inserire qualsiasi oggetto (inclusi i telefoni cellulari) nella borsa/zaino o nell’apposita vaschetta da inserire nel radiogeno.
Misure di sicurezza: necessario arrivare alla biglietteria almeno 30 minuti prima dell’orario prenotato, tenendo presente che – poiché la capienza massima del Colosseo è di 23.000 persone, vi potrebbero essere ritardi anche per chi ha prenotato in anticipo.

ORARI
Il Colosseo apre alle 8.30 – L’area Foro Romano-Palatino apre alle 9.00
dal 1° al 29 marzo – 8.30 – 17.30
Ultimo ingresso alle 16.30Il PArCo chiude alle 17.30
dal 30 marzo al 30 settembre – 8.30 – 19.15 
dal 1° al 25 ottobre – 8.30 – 18.30
dal 26 ottobre al 31 dicembre – 8.30 – 16.30

INGRESSO GRATUITO LEGGI QUI

UN ALTRO MODO DI ACQUISTARE I BIGLIETTI
Roma Pass
Ci sono due Roma Pass: 58,50 Euro per quella valida 3 giorni e 36,50 Euro quella valida 48 ore. Si può accedere a due musei (1 per quella meno costosa), ai siti archeologici e all’intera rete di trasporti pubblici ATAC; l’ingresso ridotto e gli sconti sono offerti per i successivi musei e siti visitati, per le mostre, per gli eventi di teatro, danza e tutti gli altri servizi turistici.

Disabili
Il Colosseo è abbastanza accessibile ai disabili su sedia a rotelle, a parte qualche gradino qua e là. Per raggiungere il primo piano c’è un ascensore sul lato nord. I bagni sono invece sul lato opposto. Al primo piano c’è anche un negozio con libri e souvenir. Per informazioni più dettagliate clicca qui.

COME ARRIVARE AL COLOSSEO:
L’indirizzo è, ovviamente, Piazza del Colosseo, e se girate per Roma è comunque difficile non notarlo.  Il Colosseo è l’ombelico della città:
Trasporti pubblici:

  • Metro linea B stazione Colosseo
  • Metro linea A stazione Manzoni, poi due fermate del tram linea 3 diretto a sud
  • Autobus linee 81, 75, 673, 175, 204 e
  • Tram, linea 3

La domenica il traffico delle auto sulla piazza è proibito ed il passeggio per Via dei Fori Imperiali è piacevolissimo. Taxi: c’è un parcheggio sul lato NE della piazza verso S. Giovanni

Scroll to Top